Il Napoli, forte del 3-1 maturato all’andata, affronta la Dinamo Mosca nel ritorno degli ottavi di Europa League.
La Dinamo Mosca con l’obbligo di vittoria con due o più goal di scarto, nel ritorno degli ottavi di Europa League ospita un Napoli forte del 3-1 maturato al ‘San Paolo’.
Per l’occasione pochi i cambi di formazione nelle file russe che si schierano con il classico 4-4-2. Valbuena e Dzsudzsak gli esterni offensivi, con Kokorin a fare coppia con il bomber Kuranyi davanti. Il gigante Samba confermato al centro della difesa, squalificato Zobnin.
Benitez deve rinunciare ancora a due assi portanti della squadra come Koulibaly e Albiol, tuttora fermi ai box per infortunio. Il primo sarà sostituito da uno tra Henrique o Britos, con Albiol a completare la coppia centrale.
Sulle fasce della difesa ci saranno Maggio e Ghoulam, visto che Strinic – peraltro acciaccato – non è eleggibile in Europa. Tra i pali scontata conferma per Andujar, già presente all’andata.
In mediana è possibile che a Inler, reduce da tre partite di fila da titolare, venga concesso un turno di riposo, anche se lo svizzero è uno dei più in forma nel periodo: spazio alla coppia Jorginho-Lopez. Attacco ovviamente guidato dal totem Higuain, con Callejon, Hamsik ed uno tra Gabbiadini o Mertens a sostegno.
PROBABILI FORMAZIONI |
- Il Napoli non ha mai vinto in Russia finora: una sconfitta con la Torpedo Mosca nel 1975 e un pareggio con eliminazione ai rigori contro lo Spartak nel 1990.
- La Dinamo Mosca non ha mai battuto una squadra italiana in casa: un pareggio (vs Torino nel 1992) e una sconfitta (vs Roma nel 1996).
- Bilancio favorevole per i club italiani in Russia: 16 vittorie, 10 pareggi e altrettante sconfitte.
