Nella 34esima giornata di campionato il Napoli esce sconfitto per 2-1 contro il Palermo di Delio Rossi. Pronti via e gli azzurri ottengono un calcio di rigore per il fallo di mani commesso da Cassani: dal dischetto va Cavani che non sbaglia e segna il suo 26esimo gol. La squadra di Mazzarri prova subito a chiudere il match ed al terzo minuto ci prova nuovamente con Cavani, il cui tiro viene bloccato a terra da Sirigu. I padroni di casa reagiscono ed all’ottavo minuto Hernandez ci prova dal limite con una gran botta di poco alta. Ancora Palermo al 13esimo vicinissimo al goal del pareggio: mischia in area su calcio d’angolo, Bovo da due passi manda altissimo sulla traversa. Un minuto dopo Mascara cerca il raddoppio con un tiro da posizione defilata senza fortuna. Tre minuti dopo dalla stessa posizione Cavani prova un gran goal con la palla che termina sulla parte alta della rete. Al 22esimo Balzaretti va vicinissimo alla rete con un tiro deviato da Campagnaro in angolo. Il Palermo continua il forcing alla ricerca del pareggio e lo trova al 37esimo: cross di Cassani dalla destra, Balzaretti sull’out sinistro è tutto solo e lascia partire un tiro che sorprende De Sanctis anche a causa di una deviazione di Campagnaro. Il Napoli va in difficoltà ed il Palermo raddoppia al 44esimo grazie ad un rigore concesso da Damato per fallo su Migliaccio da parte dello stesso Campagnaro. Dal dischetto Bovo spiazza De Sanctis e ribalta la situazione. Espulso Delio Rossi per proteste e per essere entrato in campo. Nella ripresa Mazzarri prova subito a cambiare inserendo nei primi quindici minuti Zuniga, Yebda e Lucarelli per Maggio, Pazienza (ammonito ed a rischio espulsione) e Hamsik ma sono cambi che non portano giovamento. Il Napoli si spinge in avanti con tutti i suoi effettivi lasciando ampio spazio ai padroni di casa per ripartire e rendersi pericolosi. Al terzo minuto Balzaretti di testa colpisce il palo sfiorando il colpo del k.o. Al settimo minuto ancora Palermo con Hernandez che colpisce il palo esterno. Al 20esimo grande guizzo di Yebda che crossa per Lucarelli che di testa impegna Sirigu. Quattro minuti dopo miracoloso intervento di Campanaro da dietro su Nocerino in area di rigore. Al 34esimo ancora Palermo con Pastore che di sinistro manda a lato tutto solo. Il Napoli non reagisce e non bastano quattro minuti di recupero per riacciuffare il pareggio. Le sconfitte di Lazio e Udinese rispettivamente contro Inter e Parma lasciano invariato il divario dalla zona a rischio per la qualificazione in Champions ma è fondamentale un successo sabato prossimo al San Paolo contro il Genoa.
Antonio De Filippo NAPOLICALCIO.NET